Nel 1924 veniva realizzato il Monumento ai Caduti, grazie all'iniziativa del circolo valvese di Newark (sarebbe stato inaugurato l'anno dopo).
|  | 
| fonte | 
Ecco l'elenco dei Caduti valvesi nella Prima guerra mondiale.
Ufficiali caduti sul campo: 3
Soldati i cui nomi sono incisi ai piedi della statua del Milite ignoto: 5.
Questi soldati risultano tutti dispersi in combattimento, tranne uno.
| Caduto        e paternità | Reparto e grado | Data di nascita | Data e luogo di morte | Causa di morte | Note | 
| Caldarone
  Carmine Michele
  Arcangelo | 79.mo Rgt
  Fanteria Soldato | 16 luglio
  1898 | 25 ottobre
  1917 Altopiano
  della Bainsizza | Disperso  |  | 
| Fasano
  Giuseppe Francesco | 136.mo Rgt
  Fanteria Soldato | 16 marzo1891 | 24 gennaio1916 Oslavia | Disperso  |  | 
| Feniello
  Pietro Pasquale | 1360.ma compagnia
  mitraglieri Fiat Soldato | 10 agosto
  1884 | 6 luglio 1918 Piave | Ferite riportate |  | 
| Piramide
  Giuseppe Angelo | 136.mo Rgt
  Fanteria Soldato | 24 marzo 1888 | 24 gennaio
  1916 Oslavia | Disperso  |  | 
| Spatola
  Vincenzo Michele | 212.mo Rgt
  Fanteria | 31 gennaio 1891 | 11 agosto
  1916 Settore di
  Tolmino | Disperso |  | 
Soldati caduti in combattimento: 16
Attenzione: 4 di questi soldati risultano morti in Francia combattendo con l'esercito statunitense.
| Caduto       
  paternità | Reparto  | Data di nascita | Data e luogo di morte | Causa di morte | Note | 
| Alfano Carmelo Antonio | 1394.ma
  compagnia mitraglieri Fiat | 18 settembre
  1895 | 18 giugno
  1918 Sul campo (Piave) | Ferite
  riportate in combattimento | Motivazione decorazione | 
| Catino
  Michele Francesco | 26 Rgt
  lancieri Vercelli | 25 marzo 1892 | 29 giugno
  1916 Carso Sepolto nel Sacrario di Redipuglia | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Cuozzo
  Giovanni Giacomo | 236.mo Rgt Fanteria | 18 giugno
  1897 | 25 marzo 1917 Vicenza Sepolto nel cimitero di Vicenza | Malattia |  | 
| Cuozzo
  Giuseppe Giacomo | ESERCITO USA 309th Infantry Regiment, 78th Division | 27 febbraio
  1889 | 20 settembre 1918  | Killed
  in action in Francia |  | 
| Del Buono
  Giuseppe Nicolina |  |  |  |  |  | 
| Del Monte
  Domenico Michele | 30.mo Rgt
  Fanteria | 30 giugno
  1890 | 11 novembre
  1915 Ospedaletto
  da campo n. 79 | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Fratangelo
  Sabato Francesco | 21.mo Rgt
  Fanteria | 10 agosto
  1895 PIFFARD (USA) | 19 novembre
  1915 Carso | In
  combattimento |  | 
| Marciello
  Antonio Michele | 238.mo Rgt
  Fanteria | 30 dicembre 1883 | 19 giugno
  1917 Monte Forno | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Sica Daniele Michele | 225.mo Rgt
  Fanteria | 27 maggio
  1885 | 1 dicembre
  1916 Ospedale da
  campo n. 014 | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Spiotta
  Cesare Domenico | 231.mo Rgt
  Fanteria | 30 settembre
  1881 | 28 agosto
  1917 Monte Santo | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Spiotta
  Raffaele Michele | ESERCITO USA Company B,
  315 Infantry | 29 ottobre 1890 | 4 novembre 1918 Fronte francese | Killed in action |  | 
| Spiotta
  Michele Giuseppe | 148.mo Rgt
  Fanteria | 18 aprile
  1894 | 25 agosto
  1915 Ospedaletto
  da campo n. 73 Sepolto nel Sacrario di Redipuglia | Malattia | |
|  | |||||
| Torsiello
  Antonio Francesco | 112.mo Rgt
  Fanteria | 30 dicembre
  1891 | 18 giugno
  1916 Sul campo | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Torsiello
  Pasquale Domenico | 7.mo Rgt
  Fanteria | 1 dicembre
  1888 | 28 ottobre
  1918 Sul campo | Ferite
  riportate in combattimento |  | 
| Torsiello
  Francesco Carmine | ESERCITO USA 305 Infantry,
  77 Division | 11 giugno
  1890 | 13 ottobre 1918 | Killed in action Romagne-sous-Montfaucon | |
|  |  | ||||
| Figliulo Carmine Michele | ESERCITO USA 305 Infantry | 26 giugno 1890
  (sulla tomba; risulta 1889 all’AdS) | 20 febbraio
  1919 Dipartimento
  della Marna (Francia) | Probabilmente
  per ferite riportate in combattimento | |
| Caduto e paternità | Reparto e grado | Data di nascita | Data e luogo di morte | Causa di morte | Note | 
| Corona
  Lorenzo Martire | 92.ma
  compagnia presidiaria | 11 sett. 1891 | 23 settembre
  1916 Ospedale da campo n.068 Sepolto a Muscoli (frazione di Cermignano del Friuli) | Malattia |  | 
| Cozza
  Michele Giuseppe | 136.mo Rgt Fanteria | 18 nov.1891 | 27 ottobre 1918 Nervi | Malattia |  | 
| Cuoco Domenicantonio Giovanni |  |  |  |  |  | 
| D’Urso
  Carmine Tito |  |  |  |  |  | 
| Feniello
  Vito Carmine | 79.mo Rgt Fanteria | 16 giugno
  1892 | 30 marzo 1918 Ospedale da campo n. 059 | Malattia  |  | 
| Foselli
  Gaudioso Vincenzo |  |  |  |  |  | 
| Marcelli
  Eduardo Francesco | 145.mo Rgt
  Fanteria | 23 maggio
  1897 | 29 novembre Valva 1918 | Malattia  |  | 
|  |  | ||||
| Marciello
  Giuseppe Angelo Maria |  |  |  |  |  | 
| Marciello
  Ottaviano Gennaro | 14.mo Rgt
  Fanteria | 20 marzo 1898 | 26 luglio 1917, Cerignola | Malattia |  | 
| Merolla
  Biagio Elia |  |  |  |  |  | 
| Spiotta
  Antonio Vito |  |  |  |  |  | 
|  |  | ||||
| Spiotta
  Pasquale |  |  |  |  |  | 
| Strollo
  Michele Giovanni | 32.mo Rgt
  Fanteria Soldato | 25 febbraio 1893 | 18 giugno 1917 Valva | Malattia |  | 
| Macchia
  Giuseppe Michele |  |  |  |  |  | 
Albo dei Caduti Italiani della Grande Guerra, a cura dell'Associazione Storica Cimetrincee e dell'ISTORECO di Reggio Emilia
Le immagini sono tratte dal nostro archivio e dal blog Gozlinus









.jpg) 
