Come Eco che rimanda i suoni -non più corpo di giovane donna ma pietra- o come le ninfe che abitano le fonti.
Forse è una leggenda di pastori di Valva e di Colliano o dei tanti che in passato venivano qui dalle montagne di Acerno o Montella.
Una pietra, un orecchio attento e la voce dell'acqua.
L'acqua che attraversa la montagna e giunge al fiume, in tante vene che sembrano capelli.
L'Acqua Angelica come il Pozzo di Marianna, dunque.
Insieme possiamo dare data e volto a questa leggenda e restituirla alla storia.
👉 Puoi collaborare così:
Vai su antenati.cultura.gov.it e cerca nei registri di Valva e Colliano alla voce Morti.
Cerchiamo l'atto di morte, verosimilmente nella prima metà dell'Ottocento, di una ragazza di Valva o Colliano di nome Angelica, morta in una località di montagna (non deve risultare un indirizzo di casa).
Per coordinare i nostro sforzi, se trovi un atto, o anche solo dopo aver verificato senza risultati, scrivici a la ràdica. Ogni piccolo passo è utile!
-
Se conosci i luoghi di montagna indicati nella leggenda, inviaci la localizzazione precisa o fotografie.
COME FARE LA RICERCA
1. Collegarsi al sito 👉 https://antenati.cultura.gov.it/ e digitare Valva (o Colliano), come nell'esempio:
2. Nel menu a sinistra, alla voce TIPOLOGIA scegliere MORTI
3. Il portale ora mostra solo la tipologia di registro scelta: